|
ELEMENTI DI BASE E FONDAMENTI TEORICI
|
|
- Fondamenti storici e basi teoriche dell’ingegneria ferroviaria
|
|
- Dimensioni del sistema ferroviario: reti, flotte e traffico
|
|
- Evoluzioni operative e tecnologiche per i sistemi guidati tradizionali
|
|
- Evoluzioni operative e tecnologiche per i sistemi guidati non convenzionali
|
|
- Scenari tecnologici per sistemi di trasporto con consumi energetici minimali
|
|
IMPIANTI FISSI
|
|
- Geometria e tracciati delle linee
|
|
- Componenti e dinamica della sovrastruttura
|
|
- Interazione fra veicolo e sovrastruttura
|
|
- Concetti, metodologie, standard e requisiti per la manutenzione
|
|
- Impianti per l’alimentazione elettrica delle linee
|
|
- Standard e prestazioni dei sistemi di sicurezza e segnalamento di linea
|
|
- Standard e prestazioni dei sistemi di sicurezza e segnalamento di stazione
|
|
- Sistemi per la gestione in sicurezza dei passaggi a livello
- Impianti fissi per il segnalamento, le telecomunicazioni e gli attraversamenti stradali a raso
|
|
- La via ferrata e gli elementi costitutivi del binario e degli apparecchi di comunicazione tra i binari
- La posa e il rinnovo del binario
- L’analisi teorica del comportamento statico e dinamico del binario
- Impianti fissi per la trazione elettrica
- Principi di gestione di un’infrastruttura ferroviaria
- La termica del binario
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
- Cinematica e dinamica di marcia del veicolo (modelli di calcolo)
- Carrelli ferroviari: evoluzione tecnica, progetto e riferimenti alla normativa di omologazione.
- Caratteristica meccanica e regimi termini dei motori di trazione (modelli di calcolo)
- Dinamica di marcia dei veicoli ad assetto variabile
- Trazione elettrica ferroviaria: evoluzione tecnica e normativa, convertitori di trazione. Alta velocità in Italia: evoluzione tecnica, potenza concentrata e distribuita. Progetto e validazione di un sistema di trazione
- Basi della teoria della manutenzione di rotabili ferroviari: esempi di livelli ed intervalli. Architettura di siti manutentivi
- Manutenzione rotabili ferroviari: analisi dei guasti, ritorni di esperienza, FMEA, FMECA e metodo FRACAS, CBM e Asset Management.
- Sistemi di test e diagnosi avanzati per la meccanica ferroviaria
- Sistemi di segnalamento, telecomunicazioni ed informazioni ai passeggeri
- Train Control Management System: evoluzione del sistema, unità di comando e controllo, software di gestione, “type testing” e "Soft train". Architettura e funzioni del sistema di telediagnostica.
- Evoluzione del pensiero scientifico sulla trazione ferroviaria.
Progettazione dell’infrastruttura
- Introduzione: definizioni tracciato, norme tracciati ferroviari, curve ferroviarie.
- Il progetto dell’infrastruttura ferroviaria
- Progettazione tracciato ferroviario
- Richiami cartografia – Rilievo geometria del binario
- Tracciamento e correzione del tracciato ferroviario
- Opere in terra ed esempi di interazione idraulica con l’infrastruttura
- Aspetti progettuali e costruttivi dei ponti ferroviari di grande luce
- Opere d’arte ferroviarie: normativa ed esempi progettuali
- Verifica e controllo delle opere d’arte
- Gallerie ferroviarie
- Cantierizzazione
Tecnica della circolazione
- Sistema circolazione: circolazione in stazione. Itinerari di ingresso e di uscita. Verifica di capacità dei nodi semplici
- Distanziamento dei treni: blocco semiautomatico e blocco automatico; segnalamento di linea. Concetto di potenzialità.
- Apparati centrali di stazione: condizioni di sicurezza; tipologie di apparato; diagramma funzionale.
- Apparati centrali di stazione: Apparati Centrali a Calcolatore.
- Impianti di segnalamento di linea. Sistemi SCMT, SSC. Applicazioni ERTMS.
- Sistemi di sicurezza e controllo nelle metropolitane a guida automatica: il segnalamento CBTC (Hitachi Rail STS)
- Criteri di sicurezza del software dei sistemi di comando e controllo della circolazione ferroviaria.
- Architettura del train management system di rete.
- Segnalamento di linea/stazione: sistemi e tecnologie ERTMS L1,L2, L3 moving block.
- Quadro normativo: regolamenti di esercizio, ruolo dell’ANSF, del Gestore Infrastruttura e delle Imprese Ferroviarie.
Gestione della sicurezza ferroviaria
- Modelli di Analisi di Rischio e Criteri di accettabilità
- Tecnologie per la Sicurezza della Circolazione dei Treni
- Inquadramento normativo europeo e nazionale del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS). Il Certificato di Sicurezza Unico
- Evoluzione degli obiettivi e dei metodi nel quadro normativo europeo e nazionale. Il SGS del Gestore Infrastruttura
- Modelli di monitoraggio dell’infrastruttura finalizzato all’analisi di rischio e alla gestione della sicurezza ferroviaria
- Quadro normativo e requisiti progettuali per la sicurezza dei veicoli ferroviari. Processo per la richiesta di autorizzazione alla messa in servizio
- Esempi di Monitoraggio dell’infrastruttura finalizzato all’analisi di rischio e alla gestione della sicurezza ferroviaria
|
|
ESERCIZIO E SICUREZZA
|
|
- Principi e vincoli della programmazione dell’esercizio
|
|
- Controllo e gestione della circolazione
|
|
- Calcolo della potenzialità delle linee
|
|
|
|
- Standard e prestazioni dei sistemi di automazione parziale e totale
|
|
IMPATTI OPERATIVI SUL SISTEMA AMBIENTALE ED ECONOMICO
|
- Fondamenti teorici economici e ambientali
|
|
- Trasferimento dei costi fra gestori dell’infrastruttura, gestori dei servizi e utenti finali
|
|
- Costi del sistema ferroviario a confronto con i sistemi concorrenziali
|
|
- Stima e gestione degli effetti del rumore
|
|
- Stima e gestione degli effetti dell’inquinamento chimico dell’aria
|
|